_thumbnail.jpg)
Vorrei iniziare con il dire che la cosa fondamentale è “leggere”. Poi che sia su carta o da un e-book reader poco conta. I dati che emergono sono sconfortanti e denotano un disinteresse preoccupante verso questa attività che porta (quasi) sempre un accrescimento personale.
L’avvento della lettura in digitale ha cambiato notevolmente le nostre abitudini e l’idea di poter leggere quotidiano, rivista e libro tutti sullo stesso dispositivo, senza doversi portare dietro gli stessi stampati ha sicuramente una sua utilità.
Mi è capitato di leggere in rete o di essere presente a discussioni su quale delle scelte sia migliore, se digitale o cartaceo. A mio parere ogni modo di leggere ha i suoi vantaggi e svantaggi e non è assolutamente detto che una scelta debba escludere l’altra. Si può benissimo comprare un libro in digitale e poi aggirarsi per mercatini alla ricerca di vecchi libri. Perché schierarsi per forza da una delle due parti?