
Giorni fa mentre mettevo insieme le informazioni per scrivere dei nuovi articoli sugli attuali smartphone disponibili con certificazioni IP e/o MIL-STD-810 mi sono ritrovato a dover decidere come organizzare le informazioni di circa un centinaio di cellulari con certificazioni che vanno dalla "basic" IP52 alla "militare" MIL-STD-810 + IP68.
Sono, infatti, molte le aziende produttrici che hanno aggiunto certificazioni ad alcuni dei loro ultimi dispositivi usciti sul mercato.
Ora la scelta di uno smartphone certificato può includere, oltre alle marche che già conosciamo, anche Blackberry, Google, Huawei, HTC, LG, Nokia (la nuova "Nokia" finlandese e non i dispositivi Lumia della Microsoft).
Ma questo ha portato anche ad un po' di confusione tra le varie certificazioni che non sempre rispettano in modo esatto il relativo standard internazionale , a volte in difetto a volte in eccesso. Inoltre spesso viene dichiarato che, fuori dai laboratori, le effettive caratteristiche date dalla certificazione dichiarata possono essere differenti, quindi ho deciso di cercare di aiutarvi a fare chiarezza tra le varie certificazioni dichiarate e quelle "reali", aiutandovi così a scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze.