
Visto il mio lavoro mi capita molto spesso che mi chiedano consigli per acquistare un nuovo smartphone o che mi chiedano di scegliere e acquistare per loro un prodotto nuovo.
Tra il mese di luglio e quello di agosto mi sono arrivate alcune richieste molto simili tra loro che mi hanno portato a scegliere per tutti come dispositivo lo Xiaomi Redmi Note 9 Pro.
Ma ora siamo ad ottobre! Non ci sono nuovi modelli?
Si, certamente. Infatti vi proporrò in questo articolo una ricerca aggiornata che comprende comunque i modelli che avevo considerato questa estate, poiché sono tuttora validi (è passato poco tempo dopo tutto). Tuttavia come spesso accade, alcuni modelli che prima non avevo considerato poiché fuori budget ora sono papabili quindi li ho inseriti. Per rendere più facile la consultazione degli articoli li dividerò per brand:
in questo articolo (clicca sul nome per essere reindirizzato agli smartphone di quella marca)
nel prossimo articolo (clicca sul nome per essere reindirizzato agli smartphone di quella marca in quella pagina)
Perché questa estate ho scelto lo Xiaomi Redmi Note 9 Pro (e ci tengo a precisare che dopo 2,3 mesi chi lo ha acquistato è più che soddisfatto delle funzionalità presenti e ripeterebbe questo acquisto)?
Le richieste avevano tutte le stesse indicazioni, ovvero lo smartphone doveva.
- costare meno di € 300;
- avere un display grande superiore ai 6";
- avere una fotocamera posteriore di buona qualità;
- avere la RAM uguale o superiore a 3 GB;
- avere la ROM uguale o superiore a 64 MB;
- avere almeno la versione 9 Pie di Android;
- possibilità di scegliere fra tutte le marche senza particolari preferenze o diffidenze.